Sonia Scotti
Abbiamo il piacere e l'onore di ospitare a Sicilia Game Expo 2025 una leggenda del doppiaggio italiano: Giulia Sonia Scotti! La sua voce ha incantato tante generazioni, prestandola a personaggi iconici e attrici che hanno fatto la storia del cinema. È la voce di Whoopi Goldberg (Sister Act, Ghost, Affitasi Ladra, etc.), di Judy Dench (tutti gli 007, etc.), di Glenn Close (La casa degli spiriti, Le relazioni pericolose, etc.) e di tantissime altre attrici. Parlando invece di cartoni animati ha, tra le altre, dato la voce a Ursula ne La Sirenetta, a Kala in Tarzan e, nell'ambito dell'animazione nipponica, a Rem in Death Note, a Yubaba e Zeniba ne La città Incantata e a Dola in Laputa - Il castello nel cielo. Senza contare che a partire dalla 23ª stagione de I Simpson presta la voce a Marge Simpson. Andando ancora più indietro nel tempo la troviamo come Nova in Star Blazers, Tansuko in The Monkey, Nina e Pakkun (l'orsacchiotto) ne Il fantastico mondo di Paul, Maria Antonietta in Il Tulipano Nero e Katherine Ingalls ne La Casa nella Prateria. Inoltre, Sonia Scotti è una Direttrice di Doppiaggio, il cosiddetto regista dei doppiatori, in innumerevoli film e serie come Black Mirror e Maria Antonietta. Ha vinto più volte premi come il Leggio d'Oro come voce femminile dell'anno, il Premio Voci nell'Ombra e il Premio alla Carriera al Gran Galà del Doppiaggio. La sua è una famiglia d'arte: figlia dell'attore Gino Scotti e della cantante dell'EIAR (la Radio di una volta) Wanda Salerno, sorella del doppiatore Eugenio Marinelli, madre della doppiatrice Rachele Paolelli e zia dell'attore Luca Marinelli; era sposata con il doppiatore Vittorio Amandola. Non perdere l'occasione di conoscere una delle voci più iconiche del mondo del doppiaggio, il 15 e 16 novembre a SGX25.